- Advanced Anomaly detection
- Human action recognition
Advanced Anomaly detection
SFIDE
Come rilevare le anomalie in immagini di prodotti per il controllo di qualità della produzione?
L’ispezione manuale a posteriori di difetti di produzione richiede molto tempo, è costosa ed è dipendente dall’operatore. Usando algoritmi di Intelligenza Artificiale, invece, è possibile, a partire da immagini, imparare qual è la normalità dei prodotti e quali sono le situazioni anomale, semplificando il processo di ispezione ed eventualmente rimandando il controllo manuale su pochi pezzi di prodotto selezionati dall’algoritmo.


SETTORI
Le industrie manifatturiere il cui controllo di qualità è basato su ispezione manuale.

BENEFICI
Il controllo e la rilevazione di difetti automatica in ambito industriale permette all’azienda di risparmiare tempo e risorse, concentrando l’eventuale ispezione manuale su un numero limitato di pezzi. I componenti di un prodotto possono essere quindi monitorati e i difetti possono essere identificati automaticamente.
Advanced anomaly detection for data from sensors
SFIDE
Come realizzare un’analisi avanzata per la rilevazione delle anomalie in dati provenienti da sensori?
Ad oggi vengono generati moltissimi dati da sensori industriali che non possono più essere analizzati a mano da un operatore. È quindi necessario avere una soluzione che permetta di prendere delle decisioni adeguate in presenza di anomalie del sistema che si sta analizzando, dando alle aziende la possibilità di ridurre i costi e di migliorare il proprio business. In particolare, le soluzioni di rilevazione delle anomalie permettono di analizzare i dati prodotti da sensori ed evidenziare quei dati che si discostano dalla normalità imparata dagli algoritmi proprio osservando i dati. Questo permette all’utente finale di ottenere un alert quando viene rilevata l’anomalia, con la possibilità anche di localizzare i sensori che l’hanno prodotta, per aiutare nella diagnosi di cosa ha contribuito al problema.


SETTORI
Tutte le industrie manifatturiere il cui controllo di qualità è basato su ispezione manuale.

BENEFICI
L’anomaly detection su sensori permette di identificare possibili situazioni problematiche, rotture o malfunzionamenti che potrebbero essere costosi, e, in tal caso, di agire tempestivamente. La rilevazione automatica di anomalie utilizzando algoritmi che riescono ad imparare dai dati, sfrutta i volumi di dati prodotti dall’azienda cliente, permettendo all’azienda di ridurre i tempi e i costi connessi alla rilevazione di possibili problemi.